La nostra breve storia
Il Mair am Ort Living a Parcines presso Merano, Alto Adige
Il vecchio maso Mair am Ort è stato realizzato nel 15. secolo e rappresenta un vero e proprio pezzo di storia di Parcines. Per questo motivo non abbiamo mai voluto cambiarlo totalmente o addirittura demolirlo. Il nostro babbo, Ubald Schiefer, mio suocero, aveva iniziato l'attività di imprenditore negli anni '60, quando decise di trasformare il maso in una piccola pensione. Ai tempi era la prima casa in paese ad avere doccia e WC in tutte le stanze. I miei suoceri gestirono la pensione per diversi anni. Molti ospiti sono passati da qui. Infine la casa venne data in gestione per un lungo periodo, finchè non tornò a me. Io stessa, in quanto figlia di albergatori, ero cresciuta in un vecchio maso, il Sittnerhof di Merano, ma per oltre 20 anni ho lavorato con successo nel settore della moda a Merano. Un giorno poi, l'amore per la natura e per la tradizione mi hanno spinta a tornare alle mie origini. Mio marito Martin ha ereditato il maso ed io avevo molte idee e uno spiccato senso per il design e lo stile di vita raffinato. In questo modo, insieme, abbiamo dato nuova vita al Mair am Ort, facendolo risplendere di nuova luce e cordiale ospitalità. Martin è il nostro Big Boss. E' lui che assieme a nostro figlio Andreas, diplomato alla scuola alberghiera, d'estate gestisce il nostro ristorante Buss´l & more in centro al paese di Parcines e d'inverno l'Apres-Ski Buss´l in Val Senales. Nostra figlia Claudia ci sostiene attivamente dopo anni di successi nel settore della moda, al mattino al servizio di prima colazione e nel pomeriggio in ufficio. Io personalmente, dedico tutta la mia passione all'ospitalità e sono felice di potermi dedicare giorno per giorno all'accoglienza dei nostri ospiti.
Il Mair am Ort è diventato tutto il nostro mondo.
La tradizione continua!